Questo interessante libro analizza la storia dell’integrazione europea attraverso uno studio comparativo sugli stati europei nordici e orientali, mettendo in luce la relazione e l’influenza fra il Cristianesimo e le principalità emerse intorno all’anno 1000.
Boemia, Ungheria, Polonia, Russia e regni scandinavi sorsero e si svilupparono in funzione delle complesse interdipendenze fra il processo religioso, il cambiamento politico e la formazione delle istituzioni locali, nonché rispetto alla contrapposizione fra il mondo cristianizzato e quello rimasto pagano o ateo.
Un lavoro svolto da alcuni studenti di punta della Cambridge University, pubblicato nel 2007.