L’ARTE EUROPEA

arte europea

L’arte europea raccoglie un patrimonio immenso di opere manufatte di incomparabile bellezza, prodotti del pensiero e della cultura europea tradizionale elaborata nel corso nella storia dell’integrazione europea, sin dai tempi degli antichi Greci e Romani che organizzarono la società civile intorno alle Aeternitas più importanti, dando vita ad un modello che attraversò tutto il Medioevo e giunse fino all’età moderna grazie all’azione dell’Impero Cristiano, erede principale della radicata tradizionale culturale greco-romana.

Girando per i musei sparsi in ogni angolo d’Europa, è possibile ammirare esempi di scultura, architettura, pittura, oreficeria e metallurgia, letteratura e altri generi, talmente famosi da attirare, ogni anno, milioni di turisti da tutto il mondo. Le raccolte del British Museum di Londra, del Louvre di Parigi, del Prado di Madrid, delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, dei Musei Vaticani o Capitolini a Roma, del Museo dell’Acropoli ad Atene, dell’Ermitage di San Pietroburgo o del Pergamonmuseum di Berlino sono fra le più visitate al mondo e parlano dell’antichità della storia dell’integrazione europea in modo esplicito, attraverso manufatti di incredibile perfezione come la Venere di Fidia.

Un’opera emblematica tratta dalla più famosa costruzione sacra dell’antichità: il Partenone dell’Acropoli di Atene. Posta sulla collina che domina la capitale della Grecia (nonché una delle più antiche città europee) segnava il pomerium dedicato agli dèi ellenistici, rappresentati dal sommo scultore ateniese a da altri colleghi tramite statue bronzee e templi marmorei di inimitabile fattura e perfezione indicativi di una civiltà emergente, quella europea, che ben presto avrebbe conquistato gran parte della Terra.

Peraltro l’arte religiosa è uno dei maggiori filoni dell’immenso patrimonio culturale europeo: se in età antica erano diffusi vari culti pagani di matrice indoeuropea, che caratterizzarono la cultura di base dei popoli europei per secoli, dal IV secolo d.C. fu il Cristianesimo il protagonista assoluta della vita pubblica europea, ispirando pertanto le opere d’arte e dell’ingegno degli Europei per tutta l’età medievale e rinascimentale. Per farne alcuni esempi, citiamo il Parthenòn di Atene, il Pantheon di Roma, la Cappella Sistina a Città del Vaticano, le cattedrali gotiche sparse in Francia e nel Regno Unito, i monasteri eremitici ortodossi dell’Europa orientale, la Stavrirke di Heddal in Norvegia, il Duomo di Monreale-Palermo o ancora la Cattedrale di Santo Stefano a Vienna o la Cattedrale di San Basilio a Mosca.

Certamente in questo filone vanno incluse anche le innumerevoli opere pittoriche, scultoree o ebanistiche prodotte nell’intero corso della storia dell’integrazione europea, dai marmi greco-romani ai manufatti lignei medievali, sino alle rappresentazioni su tela dell’età moderna, conservati in altrettanti famosi e ricchi musei europei quali il Rijksmusuem di Amsterdam, l’Albertina di Vienna, il Musée d’Orsay a Parigi, la Galleria Nazionale di Danimarca, il Museo delle Belle Arti di Budapest, il Munchmuseet di Oslo, la Galleria e il Palazzo Ducale di Venezia, solo per ricordarne alcuni.

Fra le opere d’arte dell’ingegno europeo vanno senza dubbio annoverati siti archeologici, castelli, palazzi, le tenute e i giardini signorili disseminati su tutto il territorio continentale, eretti negli stili più diversi che si sono susseguiti per tutta la storia dell’integrazione europea: basti pensare al Colosseum di Roma, alla Porta dei Leoni di Micene, alla Valle dei Templi di Agrigento o al teatro greco di Taormina, ai castelli della Valle della Loira o a quelli eretti in Baviera o nella Selva Nera, agli alcazàr iberici o alle motte britanniche, al Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo, al Castello di Windsor o ai cremlini russi, al Topkapi di Istanbul, al Palazzo del Te a Mantova, all’Alhambra di Granada, alle rovine di Pompei ed Ercolano o a quelle di Sparta e Olimpia, oppure ai giardini italiani del Palazzo di Versailles, del Quirinale a Roma, del Prater a Vienna o della Reggia di Caserta, e tanti altri ancora.

Potremmo concludere questa rassegna dell’arte europea con le creazioni di oreficeria e metallurgia raccolte nei musei europei o conservate in molte collezioni private o di proprietà delle corone europee. Le monete coniate da imperi, regni e stati europei nel corso della storia dell’integrazione europea, oggetto del patrimonio numismatico e della “scienza del conio” che ha prodotto numerose edizioni di monete secondo un sistema più o meno unificato in tutta Europa. I monili e le corone che completavano l’abbigliamento e l’arredo delle dinastie europee, regali e feudali, delle aristocrazie laiche e cattoliche, nonché dei palazzi o della chiese cristiane in tutta Europa, che ancora espongono al pubblico di fedeli o dei turisti incredibili manufatti dedicati a Cristo, alla Madonna o ai santi della tradizione. Potremmo aggiungere alla lista le corazze e le armi dei cavalieri e dei signori di ogni epoca, macchinari e utensili agricoli/artigianali della secolare storia dell’integrazione europea, o ancora oggetti di vita della gente comune diffusi ad ogni angolo del continente.

Ovviamente non si possono dimenticare i grandi pittori europei, a partire dai “maestri” italiani quali Michelangelo, Raffaello, Botticelli, Caravaggio o Giotto, per continuare con artisti di fama assoluta come Picasso, Matisse, Renoir o Rembrandt, coi “fiamminghi” o gli “avanguardisti” francesi, con Klimt e quelli della Scuola di Vienna, per concludere con gli immortali Tiziano, Leonardo, Monet o Van Gogh. Le loro opere illuminano le più importanti gallerie d’Europa, ammirati nel mondo da qualsiasi critico d’arte o individuo che vada a visitarle, rappresentano in pochi tratti di pennello la sintesi perfetta di un modo di pensare e di essere unico nella Storia umana, espressa dall’arte europea che è un frutto amatissimo della millenaria storia dell’integrazione europea.

 

Per comprendere meglio questo articolo è utile consultare le Appendici al Libro prodotte dall’Autore, che trovi nel Catalogo, e le Cartine Storiche De Agostini allegate al saggio.

Per approfondire il tema trattato

Arte europea

ti invito a leggere anche questi Articoli collegati all’argomento, raccolti nel Blog dedicato all’Europa:

Recuperare il patrimonio culturale europeo
I popoli europei
Le anime dell’Europa
Come nasce l’UE e cosa potrebbe diventare
Le dinastie regali nella storia dell’integrazione europea
Le radici dell’Europa

Tutte le biblioteche europee (Dati e Report)
L’eredità di Alessandro Magno sull’Europa (Opinioni altrui)
L’Europa è cristiana o non è! (Fonti e istituzioni)
Idea di Europa su Wikipedia (Risorse sul web)

leggi articolo precedente / successivo

Per conoscere il libro

STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA IN 2500 ANNI

storia dell'integrazione europea

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *