Partendo dal mio saggio intitolato Storia dell’Integrazione Europea in 2500 anni cui questo sito è dedicato,
vengono sviluppati articoli, dibattiti, informazioni relative alla storia ma anche all’attualità del nostro continente.
- Articoli di cultura: l’Autore espone alcuni temi inerenti la Cultura europea tuttora essenziali, rivisitandoli lungo l’intera storia dell’integrazione europea;
- Articoli storici: raccolta di resoconti su periodi storici, profili o argomenti specifici riguardanti l’intera storia dell’integrazione europea, citati nel libro e inerenti in special modo le Genealogie Europee;
- Attualità, il punto di vista dell’Autore: a partire dallo scoppio della guerra in Ucraina, alcuni aspetti strategici dell’Unione Europea vengono analizzati in relazione allo status quo e alle prospettive future dell’Europa Unita;
- Bibliografia: elenco di saggi storici o di autori importanti connessi agli Articoli storici o comunque inerenti la storia dell’integrazione europea;
- Dati e Report: riporta diverse fonti esterne e autorevoli di informazioni utili a comprendere le problematiche e le conseguenze delle principali decisioni trattate dall’Unione Europea;
- Eventi e Agenda pubblica europea: gli appuntamenti centrali dell’attività politico-istituzionale dell’UE;
- Fonti e istituzioni: tutto quello che c’è da conoscere sull’Unione Europea e la sua organizzazione;
- News: selezione di alcune delle notizie più importanti per la vita comunitaria e politica dell’UE;
- Risorse nel web: link ai siti web istituzionali delle principali organizzazioni internazionali collegate all’UE;
- Opinioni altrui: diversi autori, intellettuali e studiosi hanno espresso la loro autorevole opinione sull’UE e la storia dell’integrazione europea e le implicazioni;
- Pillole di Storia: registrazioni video dell’Autore in merito a fatti, eventi o personaggi importanti nella storia dell’integrazione europea.
- Podcast: registrazioni audio dell’Autore per parlare di alcuni temi al centro dell’Agenda pubblica europea e connessi con la storia dell’integrazione europea.
- Libro (novità): alcune notizie essenziali sulla storia del saggio di Roberto Amati.
L’accesso agli articoli avviene scegliendoli/cercandoli nelle CATEGORIE riportato a lato, mentre i TAGS sottostanti possono aiutare a visionarli insieme sebbene siano catalogati in sezioni separate.
Puoi iniziare la lettura da questo articolo…
Se vuoi partecipare, commenta e chiedi di iscriverti alla community, e leggi gli articoli che trovi nelle categorie a lato.
AREA RELAZIONALE
AREA PRODOTTI