• traduttore

LE AETERNITAS NELLA STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA

aternitas

 

L’Europa Unita che è sempre stato il sogno da realizzare nella storia dell’integrazione europea poggia le sue radici sulle Aeternitas, concetti giuridici espressi per la prima volta nel Codex dell’imperatore romano Giustiniano I e raccolti dall’antichissima tradizionale culturale greco-orientale (cd. “ellenismo”) di cui lo stesso Impero Romano fu erede. Continue reading

I POPOLI D’EUROPA

popoli europei

I popoli europei sono i protagonisti della storia dell’integrazione europea: a loro è dedicata una delle proposte politiche per realizzare l’Europa Unita, un tema oggi più che mai al centro dell’agenda politica internazionale anche per la guerra in Ucraina. Conflitto che, oltre ad incidere sul futuro d’Europa, ha provocato l’ennesima spaccatura fra gli Europei riproponendo una questione che ha percorso l’intera storia d’Europa, quella terra “promessa” loro sin dalle origini più remote. Continue reading

LE GENEALOGIE DIVINE DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA: GLI ASBURGO

Asburgo

Nella storia dell’integrazione europea c’è una dinastia che, più delle altre genealogie europee, ha rappresentato l’ordine universale dell’Impero cristiano: gli Asburgo. Per oltre sei secoli ha tenuto lo scettro dell’antico Reich determinando la storia d’Europa e la politica internazionale del tempo fino alla Prima Guerra Mondiale. Oltre al titolo imperiale, essa ha governato i regni nazionali di Spagna, Germania, Austria, Boemia e Ungheria per secoli, nonché i Paesi Bassi e molti feudi italiani, segnando decisamente la storia dell’Europa Unita. Continue reading

Gli enti locali entrano nella Conferenza sul futuro dell’UE

Ne avevamo colto la necessità espressa dal Presidente del Comitato delle Regioni ed è arrivata la risposta dall’UE: a settembre la Conferenza sul futuro dell’Europa amplierà la sua platea agli enti locali europei, circa 12 posti in più a disposizione dei rappresentanti delle regioni e dei comuni degli stati membri, per fare sentire meglio anche la voce dei Cittadini Europei. Leggi la notizia.

Di Europa si parla anche nel mio libro

STORIA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA IN 2500 ANNI

storia dell'integrazione europea

Una iniziativa “sussidiaria” dei cittadini danesi

L’11 Maggio 2021 avrà luogo una interessante iniziativa politica, sotto la guida della Commissione Europea nell’ambito del progetto EDI in materia di Giustizia e Diritti dei Cittadini: gruppi di cittadini della Danimarca potranno dialogare con le istituzioni europee ed essere coinvolti nel processo decisionale. in virtù del Principio di Sussidiarietà su cui sorregge l’UE.